Letture
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2022/10/denog-193x300.jpg)
Quattro anni sotto la Mezzaluna
Forse è paradossale, ma per questa sua inspiegabile amicizia coi turchi il memoir Cuatro aňos bajo la Media Luna (1924), ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2022/06/VENEZIS-numero31328-210x300.jpg)
Il numero 31328
Il numero 31328 è un libro “scritto col sangue”, per dirla con le parole di Ilias Venezis: un libro destinato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2022/03/galliCOVER_dei-crepuscoli-a-settembre-200x300.png)
…dei crepuscoli a settembre, tutta la rovina
L'ottimo Roberto Spazzali, curatore di questa edizione, ha raccolto e riordinato note autografe dell'artista istriana, datate 1945-1957, “attraverso lo spoglio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2022/03/Nacci-Non-mancherò-200x300.jpg)
Non mancherò la strada
Non mancherò la strada è il terzo pannello (o forse il quarto: adesso ragioniamo insieme) della “letteratura della viandanza”, felice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2022/03/Lettere_Svevo-217x300.jpg)
Lettere
La più completa (ad oggi) edizione dell'epistolario sveviano, con l'integrazione di quattro lettere sin qua inedite, destinate a James Joyce, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2022/02/Turcinovich-Esuli-due-volte-200x300.png)
Esuli due volte. Dalle proprie case, dalla propria patria
Istriani, fiumani e dalmati: una diaspora intercontinentale, determinata in parte dalla virulenza dell'imperialismo jugoslavo, in parte dagli antagonismi etnici, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2022/02/7-cose-di-cui-181x300.jpg)
7 cose di cui vergognarsi. Ora e allora
“Memoir", perché “raccolta di scritti politici” o “raccolta di corsivi” è parzialmente inesatto e in ogni caso inadeguato; c'è qualcosa, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2021/11/notte-tenebricosa-619126-180x300.jpg)
Notte tenebricosa
Quaderno di narrativa lunatica e lunare di Giorgio Manganelli, datato 1965, originariamente apparso per Aragno nel 2015 con differente e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ARCHIVIO tutte le recensioni
PUBBLICAZIONI libri, a latere, curatele
EXTRA
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/09/Biblioteca-franchi-2023--300x225.jpg)
Guida al Porto Franco
Cosa contiene il Porto Franco? Tutto (quasi...) il mio archivio di critica letteraria (approfondimenti, interviste, saggi brevi, recensioni), composto da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/08/Libreria-Armchair-Books-Edinburgo-240x300.jpg)
[indefinito rumore di fondo]
[indefinito rumore di fondo] “Cosa sta cercando, in particolare?” “Niente di quel che avete qui” - le rispondo. “O almeno: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/06/Gavardo-290x300.jpg)
Tino Gavardo, il Belli di Capodistria
A Roma salutano ogni giorno la statua del Belli, là in viale Trastevere, sulla riva destra del fiume. A Milano, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/06/Istria-Romantica-300x269.jpg)
San Lorenzo del Pasenatico e uno Zotico istro-romano
Quello di “Zotico” è un mistero istriano antichissimo e profondamente simbolico; forse irresolubile. Nelle scorse settimane, un nostro solerte collaboratore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/06/1-206x300.jpg)
Theodor Mommsen, le lapidi romane di Rozzo e uno sciagurato parroco “oriundo della Carniola”
Cosa lega l'ameno borgo istriano di Rozzo, il leggendario storico, filologo ed epigrafista tedesco Theodor Mommsen [Nobel per la Letteratura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/06/ZEICHEN-Casa-del-Poeta-Roma-300x188.jpg)
Si chiamava Zeichen, veniva da Fiume
Si chiamava Zeichen, veniva da Fiume. Si chiamava Valentino, era un poeta fiumano, bambino negli anni della nostra disgrazia: profugo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/06/Rinaldi-215x300.jpg)
Renato Rinaldi, da Portole. Poeta istriano
"Avara fu la vita a Renato Rinaldi" - scriveva Paolo Blasi - "ma la sua poesia lascerà luminosa la ricordanza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
![](https://www.gianfrancofranchi.com/wp-content/uploads/2023/03/Roma-marcia-2023-edd-300x225.jpeg)
10 marzo 2023. Roma marcia per il Tibet
87mila tibetani uccisi dall’esercito del Partito Comunista Cinese, soltanto a ridosso della rivolta tibetana del 10 marzo 1959, figlia di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
- 17 of 163
- « Precedente
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- …
- 163
- Successivo »