Il signor Theodor Mundstock

Titolo: Il signor Theodor Mundstock Autore: Ladislav Fuks Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 1997 ISBN: 9788806146634 La borghesia ebraica praghese infestata dalla ferocia dell’amministrazione nazista e ridotta a vivere le sue giornate sotto l’assedio di una paranoia violentissima, ingovernabile, nella nostalgia della perduta quotidianità, della smarrita normalità, degli svaniti riti: la fede e la […]

Itaca. L’isola dalla schiena di drago

Titolo: Itaca. L'isola dalla schiena di drago Autore: Luca Baldoni Casa editrice: Exòrma Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788898848935 “Ipotetico catalogo di splendori svaniti dal suolo itacese”: a un tratto, in questo apprezzabile librotto del poeta filelleno Luca Baldoni, partenopeo di nascita e fiorentino d’adozione, appare questa battuta; non dirò a cosa si riferisca: sappiate […]

La gente non esiste

Titolo: La gente non esiste Autore: Paolo Zardi Casa editrice: Neo Edizioni Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788896176658 A nove anni di distanza dalla sua prima raccolta di racconti, Antropometria [Neo, 2010], a sei anni dal volume gemello, Il giorno che diventammo umani [Neo, 2013], l’artista padovano Paolo Zardi, classe 1970, pubblica il terzo libro […]

Le galanti. Quasi un’autobiografia

Titolo: Le galanti. Quasi un'autobiografia Autore: Filippo Tuena Casa editrice: Il Saggiatore Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788842825449 Un rizoma incontenibile, ingovernabile, irrisolvibile; uno strabiliante e oscuro labirinto: un’opera chimerica, non addomesticabile. Un imbizzarrito taccuino, erudito e sebaldiano: un memoir elegiaco e malinconico; un trattato di estetica e di poetica, completo di bibliografia sommaria; un’opera […]

I fratelli Michelangelo

Titolo: I fratelli Michelangelo Autore: Vanni Santoni Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788804709251 Polifonico, ambizioso e romantico, geneticamente così vivace e caotico da essere stato faticosamente addomesticato dall’artista, nel corso degli anni, I fratelli Michelangelo [Mondadori, 2019; euro 20, pp. 612] è un romanzo che va restituendo diversi aspetti fondanti e caratteristici […]

Quarte di nobiltà

Titolo: Quarte di nobiltà Autore: Giorgio Manganelli Casa editrice: Aragno Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788884198990 Sin dal suo esordio, Hilarotragoedia [1964], Manganelli scrisse personalmente le quarte di copertina dei suoi libri: quarte che dovevano essere, caso per caso, guida, mappa, glossa, stravaganza, depistaggio (vedi Lunario dell’orfano sannita, 1973] o addirittura, come nel caso del […]

Nero ananas

Titolo: Nero ananas Autore: Valerio Aiolli Casa editrice: Voland Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788862433648 Forse si dovrebbe raccontare “Nero ananas” (Voland, 2019; euro 17, pp. 352), ambizioso e tenebroso romanzo dell’artista fiorentino Valerio Aiolli, classe 1961, per prima cosa come un libro politico; si dovrebbe, probabilmente, ragionare sulle similitudini col suo precedente “Sonnambulo” (Gaffi, […]

Il giorno della nutria

Titolo: Il giorno della nutria Autore: Andrea Zandomeneghi Casa editrice: Tunué Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788867903153 Drammatico, e tuttavia grottesco; forse, a essere più esatti, terribilmente drammatico e profondamente grottesco. Atipico ed insolito, spesso sinceramente bislacco; cosparso di reminiscenze e di cicatrici di vecchie letture (letture caotiche, magmatiche, per lo più probabilmente dovute a […]

Karma Hostel

Titolo: Karma Hostel Autore: Francesco De Luca Casa editrice: Il Foglio Letterario Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788876067631 DeLuFa è un laowai, uno straniero. Viene da Roma; è stato per oltre sette anni in Cina, alle spalle ha un buon passato di studio e lavoro a Pechino e un matrimonio andato male a Tianjin. Certe […]

Il pantarèi

Titolo: Il pantarèi Autore: Ezio Sinigaglia Casa editrice: Terrarossa Data di Pubblicazione: 2019 ISBN: 9788894845075 Elegante e frastornato, inquieto come un ragazzino, espressione di suprema letterarietà, prevedibilmente estraneo ai giochi di ruolo e ai balletti sgraziati della società, Sinigaglia ha uno stile cristallino, poliedrico e sinuoso che non si può equivocare; gronda reminiscenze e consapevolezza, […]