Goffredo Parise, i sentimenti elementari

Titolo: Goffredo Parise, i sentimenti elementari Autore: Lucia Rodler Casa editrice: Carocci Data di Pubblicazione: 2016 ISBN: 9788843080334 Quali sono stati i tratti distintivi dell’opera di Goffredo Parise? Quanto peso hanno avuto, nella sua letteratura, il complesso background famigliare e il venetissimo retroterra culturale? Cosa significa che un bambino appartato è diventato, adulto, uno scrittore […]

Comportati come se fossi felice

Titolo: Comportati come se fossi felice Autore: Marco Alloni, Claudio Magris Casa editrice: Aliberti Compagnia Editoriale Data di Pubblicazione: 2016 ISBN: 9788899276300 Sostiene Magris che in un testo letterario lo stile sia la cosa: il cosa deve essere identico al come. L’intellettuale triestino crede che non serva mai fare i difficili apposta, e anzi detesta […]

La melodia dei perdenti

Titolo: La melodia dei perdenti Autore: Simone Pagiotti Casa editrice: Il Foglio Letterario Data di Pubblicazione: 2016 ISBN: 9788876065880 Trent’anni, un discreto impiego e un fidanzamento che sembra a un soffio dal grande passo, l’io narrante soffre di malinconia e di un cronico senso di inadeguatezza: in certi frangenti sembra sia per colpa della vita […]

Seconda Roma 1850-1870

Titolo: Seconda Roma 1850-1870 Autore: Silvio Negro Casa editrice: Neri Pozza Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 978885451116-3 Perché “Walks in Rome”, la più diffusa guida inglese dell’epoca, poteva scrivere, già nel 1892, che vent’anni di governo piemontese avevano fatto più per la distruzione di Roma che tutte le invasioni e i sacchi dei Goti e […]

Dèi e uomini nella città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica

Titolo: Dèi e uomini nella città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica Autore: Maurizio Bettini Casa editrice: Carocci Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788843077762 Perché, nella prima e lontanissima cultura Romana, mancano teogonie, cosmogonie e antropogonie? Perché invece esistono dettagliate “urbigonie”, sulla fondazione della città, sulle sue origini e sulla sua articolata composizione etnica? […]

I Russi

Titolo: I Russi Autore: Tommaso Landolfi Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788845930416 Nella prestigiosa collana ammiraglia “Biblioteca Adelphi” vede la luce un’inattesa, nuova raccolta di scritti landolfiani. Sono pubblicazioni apparse per lo più in rivista, oppure sono postfazioni o corsivi, o al limite scritti d’occasione. Il curatore Giovanni Maccari ha suddiviso i […]

Viandanza. Il cammino come educazione sentimentale

Titolo: Viandanza. Il cammino come educazione sentimentale Autore: Luigi Nacci Casa editrice: Laterza Data di Pubblicazione: 2016 ISBN: 9788858123416 Per mettersi sulla via, diceva Bruce Chatwin, ci si deve prima fare via. Luigi Nacci insegna che devi proprio starci, sulla via, “con la carne divelta e le pulsioni incontrollabili, detestandola e non potendo farne a […]

Una modesta proposta

Titolo: Una modesta proposta Autore: Jonathan Swift Casa editrice: Marsilio Data di Pubblicazione: 1729 ISBN: 9788831722537 “Una modesta proposta” è un paradosso estremo, cinico e corrosivo: tanto indegne e ingiuste sono le condizioni del popolo irlandese, sotto il tacco dell’arroganza inglese, che per combattere l’indigenza e la miseria Swift suggerisce che i figli del popolo […]

Scrissi d’arte

Titolo: Scrissi d'arte Autore: Tommaso Pincio Casa editrice: L'Orma Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788898038671 A breve distanza dalla pubblicazione del suo romanzo più ispirato e riuscito, quel “Panorama” (NN Editore, 2015) che ha saputo rappresentare la solitudine, le chimere, la paradossale incapacità di incidere nella realtà degli uomini di lettere, l’ex pittore, ex gallerista […]