Titolo: La strada da fare. In cammino nella regione che (non) c'è Autore: Maria Clara Restivo Casa editrice: Neo Edizioni Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788896176528 Clara ha “la pelle oliva della Sicilia e un accento marcatamente emiliano”, e non sente di avere un posto che sia davvero casa. Figlia di un ferroviere, è cresciuta […]
Letture
Atlante letterario di Villa Borghese
Titolo: Atlante letterario di Villa Borghese Autore: Fabrizio Bramerini Casa editrice: Fefè Editore Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788895988863 Vagheggiando, quasi per gioco, “una sorta di topografia soggettiva ed emotiva”, l’architetto grossetano Bramerini, outsider assoluto delle patrie lettere, ha scelto e montato diversi frammenti d’autore in una sua mappa di Villa Borghese, per restituire il […]
La vita in villa. Svaghi, lussi e raffinatezze nell’Italia del Settecento
Titolo: La vita in villa. Svaghi, lussi e raffinatezze nell'Italia del Settecento Autore: Giulia Torri Casa editrice: Donzelli Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788868436940 Qual era la differenza originaria tra “villa”, “domus” e “casa”, e cosa caratterizzava una villa, in epoca imperiale romana? Cosa ha significato, mille anni più tardi, nel Trecento, il ritorno alle […]
Tutti i racconti
Titolo: Tutti i racconti Autore: Guido Gozzano Casa editrice: Avagliano Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788883093371 Due amanti passeggiano, parlando della loro storia, delle distanze, del piacere e delle piccole crudeltà di lui. Due amici discutono di estetica, di Nietzsche e di sincerità. Una sposa scompare tra le rovine di un castello, lasciando il suo […]
Capoversi su Kafka
Titolo: Capoversi su Kafka Autore: Franco Fortini Casa editrice: Hacca Data di Pubblicazione: 2018 ISBN: 9788898983315 Sostiene Fortini che Kafka, morto nel 1924, sia stato un “maestro di verità e di vita”: un maestro estraneo alla consolazione, un’intelligenza capace di formulare il “codice della miseria umana”. L’artista “ha saputo quello che noi abbiamo soltanto vissuto”: […]
La consonante K
Titolo: La consonante K Autore: Davide Morganti Casa editrice: Neri Pozza Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788854507982 Anni Cinquanta. Elimelek Rosenberg, ebreo polacco, una passionaccia per la boxe, nome di battaglia “batlan”, cioè “l’ozioso”, perché a ogni cazzotto incassato lui sbadiglia, ha trasferito tutta la famiglia in Germania per “denazificare il Paese”. En passant, ha […]
La ragazza della fontana
Titolo: La ragazza della fontana Autore: Antonio Benforte Casa editrice: Scrittura & Scritture Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788889682982 Entroterra campano, estate 1994, quella dei Mondiali in USA. In un paesotto di ottomila anime, abbastanza distante dal mare, il giovane M., quindicenne, trascorre le giornate giocando a pallone nel parcheggio o in pineta, coi suoi […]
Il mondo. Scritti 1920-1965
Titolo: Il mondo. Scritti 1920-1965 Autore: Irene Brin Casa editrice: Edizioni di Atlantide Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788899591168 “Io non mi chiamo né Irene, né Brin, anche se così figuro in contratti, elenchi telefonici, discorsi famigliari. Sono nomi inventati da Leo Longanesi. Io sono un’invenzione di Leo Longanesi”: così parlò Maria Vittoria Rossi, alias […]
La bambina stanca
Titolo: La bambina stanca Autore: Renata Adamo Casa editrice: Pendragon Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788865988930 Esordio di Renata Adamo, scrittrice e traduttrice meranese, bolognese d’adozione, ex insegnante, classe 1950, “La bambina stanca” [Pendragon, 2017; pp. 142, euro 14] è una raccolta di otto racconti che sigilla un bel pezzo di vita dedicato alla ricerca […]
Sacrificio
Titolo: Sacrificio Autore: Andrea Carraro Casa editrice: Castelvecchi Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788869449062 È il dramma spirituale di un padre che rifiuta di arrendersi all’autodistruzione della figlia, eroinomane, e sprofonda letteralmente nell’inferno per salvarla, immolandosi: “Sacrificio” è la discesa nell’abisso di un uomo che nella nascita della sua bambina ha riconosciuto un segno dello […]